Come trasferire un dominio
Trasferire un dominio, a volte può essere non molto semplice. Per realizzare un trasferimento del nostro sito da un service provider ad un altro vanno tenuti in conto alcuni dettagli per la perfetta riuscita. Vediamo di fare un po’ di luce. Tanto per fare un’esempio, supponiamo che vuoi trasferire un dominio su Aruba. Vediamo come fare.
Cosa trovi nell'articolo
Trasferire un dominio su Aruba
La parte burocratica sul trasferimento del dominio è abbastanza semplice. Per trasferire un dominio su Aruba devi visitare questa pagina. Inserisci l’url del tuo sito da trasferire, dopodiché se sei registrato devi fare il login. Caso contrario dovrai registrarti e seguire la procedura guidata, fino al pagamento del corrispettivo del servizio con carta di credito o PayPal. Fatto questo non vi resta che attendere che i vecchi dns migrino in quelli nuovi. Come vedi è semplicissimo, ma aspetta, ora viene il bello.
Trasferire un dominio, dettagli
E’ probabile che subito dopo il trasferimento il tuo contenuto che avevi sul sito originale, sia parzialmente o del tutto mancante. Posso affermarlo per il semplice fatto che ho fatto l’esperienza. Allora la domanda è: come trasferire un dominio senza perdere il contenuto e dover riscriverlo daccapo, lavoraccio?
Backup con updraftplus
Voglio consigliarti un plugin che io stesso utilizzo. Il plugin in questione è UpdraftPlus. Puoi impostarlo in modo che salvi tutto il contenuto comprese le immagini, gli upload effettuati, e il database del sito. In questo modo il programma farà una copia perfetta del tuo dominio. Puoi scegliere se salvare la copia sul pc oppure su Google drive.
Secondo metodo di backup
Il secondo metodo di backup da effettuare prima del trasferimento, può sembrare un po scontato, invece a me ha dato ottimi risultati. Vediamolo insieme. Questo sistema è compreso in WordPress senza installare niente. Consiste nell’esportare i dati del tuo dominio e salvarli sul tuo pc. Osserva l’immagine sotto.
Scegliere le opzioni
Una volta cliccato su strumenti-esporta ti troverai davanti una finestra come questa qui sotto. Qui devi solo fare attenzione a fare la scelta giusta.
Non scegliere tutti i contenuti ma scegli di salvarli separatamente. Scegli articoli e salvali in un file, poi pagine e poi madia, cioè le immagini vincolate agli articoli. Una volta che avrai salvato i 3 file e dopo che avrai ricevuto la mail di avvenuto trasferimento, effettua la procedura inversa.
Clicca su importa ed importali uno alla volta. Fatto questo ti ritroverai il sito perfettamente funzionante. Non ti spaventare se appena apri il sito non vedi le immagini di anteprima degli articoli. In una decina di minuti circa sarà tutto perfetto. Spero di esserti stato utile.